Corso Peak Performance Buoyancy Specialty
Corso Peak Performance Buoyancy Specialty
Performance Buoyancy
Requisiti e Attrezzatura:
Per seguire il corso Peak Performance Buoyancy dovete:
- avere almeno 10 anni
- avere una certificazione (Junior) Open Water Diver o un altro brevetto
- essere in possesso o aver affittato tutta l’attrezzatura di base per fare immersioni
Programma del corso Peak Performance Buoyancy:
Con questo corso imparerete tutto ciò che si deve sapere sul galleggiamento neutro. I sommozzatori si divertono con il galleggiamento neutro, in quanto amano rimanere in una condizione di stallo che permette loro di rimanere in acqua senza affondare né fluttuare. I diver con i più alti livelli di performance nel galleggiamento sono capaci di staccarsi dagli altri e planare senza alcuno sforzo, utilizzando meno ossigeno e risalendo, discendendo e librandosi quasi con il pensiero. In questo modo possono interagire delicatamente con la vita marina e avere un influsso minimo su ciò che li circonda. Non è una delle cose più facili da fare, ma il corso Peak Performance Buoyancy permette di perfezionare le capacità di base imparate nel corso Open Water Diver per migliorarle ad un livello superiore. In poco tempo le vostre abilità di immersione si svilupperanno incredibilmente ed imparerete a regolare la vostra attrezzatura in modo da bilanciarvi perfettamente in acqua. Vi insegneremo le sfumature che vi permetteranno di determinare i pesi da utilizzare per non essere né troppo leggeri né troppo pesanti ed inoltre vi mostreremo come ottimizzare i vostri movimenti per ridurre il consumo di ossigeno e muovervi più facilmente in acqua sia in posizione verticale che in orizzontale.
Servizi inclusi:
- Costi dell’istruttore
- Bombola e pesi
- Trasferimenti di a/r da/per il vostro hotel, a bordo di mezzi di prima classe dotati di aria condizionata
- Pranzo, acqua minerale e bevande analcoliche
Servizi esclusi:
- Costo dell’attestato
- Tasse
Servizi che possiamo offrirvi per un supplemento:
- Attrezzatura completa per le immersioni
- Materiale per le esercitazioni
- Fotocamera, altre attrezzature e accessori di cui potreste avere bisogno durante il corso