Gita speciale a Saqqara e Dashur
Gita speciale a Saqqara e Dashur
Verremo a prendervi direttamente all’entrata del vostro hotel a Il Cairo; riconoscerete l’autista dal cartello con il vostro nome.
Per prima cosa, oggi visiterete l’antica capitale di Menfi con le rovine, la statua colossale del Faraone Ramses II, caduta a terra, e la Sfinge d’Alabastro. Poi, vi mostreremo Saqqara, l’antico cimitero di Menfi, con le tombe monumentali (varie mastabas, ossia tombe rettangolari dal tetto piatto, e piramidi) tra le quali la famosa Piramide a Gradoni del faraone Djoser, risalente a più di 4600 anni fa. Ma non vi limiterete a visitare delle tombe; se vorrete potrete vedere il Museo Imhotep, che, portando il nome del grande architetto di Djoser, vi mostrerà una moltitudine di oggetti antichi, che illustreranno ai visitatori i segreti dell’architettura dell’antico Egitto.
Poi ci muoveremo verso Dahshur, una necropoli reale che accoglie numerose piramidi e tombe, tra cui le più sorprendenti sono quelle fatte costruire dal faraone Snofru, che volle abbandonare il concetto di piramidi a gradoni a favore di ciò che noi oggi intendiamo per piramidi. Visto che il primo tentativo, oggi noto per la sua forma come Piramide Romboidale (la parte superiore è costruita con angoli di diversa inclinazione), non ebbe gli esiti immaginati, il faraone inaugurò un secondo progetto, conclusosi questa volta con successo: la Piramide Rossa, così chiamata per il suo colore, è un capolavoro di architettura dagli angoli smussati che ha raggiunto i risultati voluti dal suo ideatore. La bella piramide non si è soltanto conservata in ottimo stato fino ad oggi, ma porta ancora con sé molti segreti, dal momento che la tomba del suo proprietario non è ancora stata trovata. Inoltre, è una piramide estremamente grande: solo Cheope e Chefren (ossia figlio e nipote del faraone Snofru!) riuscirono a costruirne di più grandi: le famose piramidi di Giza.
Un’altra piramide che vi faremo vedere è la Piramide Nera, purtroppo molto danneggiata per la mancanza di materiali di costruzione che, insieme alla sua bassa posizione, hanno permesso all’acqua di colare nelle mura e nelle miriadi di corridoi scavati senza installare abbastanza rinforzi che alleviassero le spinte per sorreggere i soffitti. Questi problemi strutturali hanno portato ad instabilità e al crollo dell’edificio. Rimane comunque un luogo sorprendente (ed un po’ inquietante) che merita una visita.
Nel pomeriggio tornerete al vostro hotel di Il Cairo.
Offriamo questa gita ogni giorno.
Il prezzo include:
• Trasferimenti da/verso il vostro hotel e tra i luoghi di interesse a bordo di mezzi di prima classe con A/C
• Tour guidati nella vostra lingua
• Biglietti di ingresso per le attrazioni menzionate
• Pranzo in un ristorante del luogo
• Acqua minerale e bevande analcoliche
Il prezzo non include:
• Mance per autisti e guide
• Oggetti personali, cibi, bevande e servizi non menzionati
• Voli internazionali e interni
• Visto