Gita di due giorni all’Oasi di Al Bahariya e al Deserto Bianco
Gita di due giorni all’Oasi di Al Bahariya e al Deserto Bianco
1° giorno:
al Deserto Bianco – Verremo a prendervi nella prima mattinata direttamente all’entrata del vostro hotel a Il Cairo; riconoscerete l’autista dal cartello con il vostro nome.
L’Oasi di Al Bahariya sorge a circa 350 km a sud-ovest della capitale Il Cairo e consiste in una depressione dalla superficie di circa 2000 km², circondata dal Deserto Libico e dalle montagne e bagnata da numerose sorgenti. Qui si possono trovare diversi insediamenti, tra cui il centro amministrativo Al-Bawiti. In mezzo al paesaggio arido potrete trovare alberi da frutta e ulivi, palme di dattero e vivaci villaggi. L’area, in cui sono stati rinvenuti interessanti resti archeologici, è stata insediata già molte migliaia di anni fa durante il periodo neolitico.
Nel 1999 gli studiosi hanno fatto una delle più importanti scoperte degli ultimi anni rinvenendo nella valle una necropoli dell’epoca greco-romana; le tombe contenevano diverse mummie, tra cui numerose “Mummie Dorate”, così chiamate per la loro placcatura in oro. Alcune di esse possono essere visitate nel museo!
Proseguendo, potrete vedere i resti di Ain Al-Tibniya, un tempio risalente al regno di Alessandro Magno che, si pensa, sia passato per questa oasi; potrete anche vedere la tomba di Banentiu, dove si possono ammirare dei geroglifici e dei dipinti colorati ben conservati, che vi ricorderanno la Valle dei Re di Luxor. Inoltre, potrete visitare l’area del tempio di Ain Al-Muftella, dove si trovano quattro antiche cappelle di circa 2600 anni fa, i cui muri si sono conservati fino ad un’altezza di circa due metri, su cui si possono ammirare varie decorazioni di rara bellezza.
Adesso è ora di pranzo; mangerete in un ristorante locale di Al-Bawiti, per poi salire a bordo di una jeep 4×4 e iniziare la vostra gita nel deserto.
La vostra prima sosta sarà nel Deserto Nero, dove troverete un’infinità di formazioni rocciose e buttes coperte di basalto, una roccia vulcanica di colore grigio o nero che ha dato il nome alla regione. A causa dell’erosione che ha danneggiato le rocce, potete vedere le forme bizzarre e anche una grande quantità di pietre cadute dalle colline, che ora creano un tappeto nero sul terreno.
Terminata questa visita vi dirigerete verso sud in direzione del Parco Nazionale del Deserto Bianco, dove trascorrerete la notte in un accampamento. Vivete l’esperienza di ammirare uno splendido tramonto sul deserto e di assaporare un delizioso pasto sotto un meraviglioso cielo stellato, per poi andare a dormire nella vostra tenda.
2° giorno:
Un tempo il Deserto Bianco fu il bacino di un oceano; quando l’acqua scomparve, lasciò dietro di sé un’infinità di resti di plancton, animali marini, piante, coralli e conchiglie, che si trasformarono in bianchi sedimenti di gesso modellati in forme spettacolari, come funghi o animali, proprio dai venti e dalle tempeste delle aspre condizioni atmosferiche del deserto. Ma qui non troverete soltanto delle rocce frastagliate, ma anche qualche sorgente viva circondata da verdi piante e piccole oasi dove potrete riposarvi; forse potrete osservare anche qualche animale fare la stessa cosa…
Dopo una ricca colazione farete un giro in jeep attraverso questo magnifico paesaggio, dove vedrete sì le rocce frastagliate, ma anche la spettacolare Valle di Al-Agabat, dove bianche scogliere incontrano dune di sabbia e rocce di calcare giallo, e scoprirete la famosa Montagna di Cristallo. In questa dorsale, caratterizzata da giacimenti di diverso colore, si può accedere attraverso una piccola cavità, che forse un tempo fu l’entrata di una grotta nel frattempo crollata. La montagna è incastonata di cristalli scintillanti di ogni dimensione.
Lungo il ritorno verso Al-Bawiti passerete davanti alla Valle di Al-Heiz con le sue acque termali circondate da giardini, e di fronte all’area delle dune di sabbia, dove potrete salire su una delle enormi dune. Ad Al-Bawiti farete pranzo prima di ripartire per Il Cairo.
Il prezzo include:
- Tutti i trasferimenti menzionati a bordo di mezzi di prima classe con A/C
- Biglietti di ingresso
- Guida turistica
- Pernottamento nell’accampamento nel deserto
- Cena del 1° giorno e colazione del 2° giorno nell’accampamento nel deserto
- Pranzo del 1° giorno e del 2° giorno in ristoranti locali
- Acqua minerale e bevande analcoliche
Il prezzo non include:
- Mance per autisti e guide
- Oggetti personali, cibi, bevande e servizi non menzionati
- Voli internazionali e interni
- Visto