10 giorni Safari in jeep e cammello nel sud del Sinai
10 giorni Safari in jeep e cammello nel sud del Sinai
1° giorno: Canyon Colorato – Wadi Ghazala – Inizio del safari in cammello – Wadi Disco – Wadi Mileihis
Nawamis – Nella mattinata verremo a prendervi alla reception del vostro hotel di Sharm El Sheikh, Dahab, Taba o Nuweiba. Se soggiornate in un’altra parte dell’Egitto, come Il Cairo, naturalmente possiamo organizzare il trasferimento al Sinai per voi.
A bordo di una jeep 4×4 attraverseremo l’affascinante paesaggio montuoso e desertico per giungere al Canyon Colorato, dove farete una camminata nella sorprendente gola caratterizzata da formazioni rocciose di una bellezza straordinaria. Qui troverete non solo una miriade di forme diverse, ma anche una moltitudine di colori differenti che danno al canyon questo nome promettente. Non abbiate fretta, prendetevi del tempo per osservare questo posto eccezionale e per riposarvi ogni volta ne abbiate bisogno. Alcuni passaggi sono un po’ complicati, ma la vostra guida sarà sempre al vostro fianco in caso abbiate bisogno di aiuto. Poi continueremo il tour in jeep attraversando il famoso Wadi Ghazala, una delle valli più lunghe del Sinai, che prende il nome dalle gazzelle che vengono qui al pascolo. Si tratta di una zona meravigliosa e affascinante immersa nel deserto, con rocce arenarie, grotte, dune, alberi di ginestra e acacia: un posto perfetto per fare una sosta per il pranzo.
Nel pomeriggio vi porteremo ai piedi del Monte Sinai (Jebel Musa), la montagna dove si dice che Mosè abbia ricevuto i Dieci Comandamenti. Farete cena e, se vorrete, potrete dormire qualche ora. Di notte inizierete la scalata verso la vetta.
Tenete presente che salirete ad un’altezza di circa 2300 metri, il che significa affrontare delle basse temperature; pertanto portate dei vestiti caldi e tenete presente che per scalare la montagna dovete essere in un buono stato di salute.
2° giorno: Monte Sinai – Monastero di Santa Caterina – Canyon Arada – Altopiano di El Gona
La nostra guida vi darà una torcia tascabile per illuminare il sentiero e, per un piccolo supplemento, potrete affittare dei cammelli che vi condurranno per parte del percorso o per l’intera scalata, eccetto gli ultimi passi da compiere su alcuni scalini (gli „Scalini del Pentimento“) prima di arrivare alla vetta. Durante il percorso potrete godere di un’atmosfera unica marciando sulla montagna sacra sotto il cielo stellato. Nel primo mattino raggiungerete la vetta, dove aspetterete la spettacolare alba. Dopo aver trascorso un po’ di tempo sulla cima, scenderete verso il Monastero di S. Caterina e farete una sosta per la colazione, prima di iniziare la visita.
Il monastero è situato ai piedi del Monte Sinai nel punto in cui si dice sia stato visto il Rovo Ardente. La prima vita monastica si dice sia comparsa già nel IV secolo D.C., il che rende il monastero uno dei più antichi del mondo. Il monastero nelle sue attuali forme fu eretto dall’imperatore Giustiniano I nel VI secolo D.C., che lo fece costruire con possenti fortificazioni a protezione dei monaci. Grazie a questa misura, alla sua posizione isolata e alla protezione di Maometto, il Profeta dell’Islam, che promise per iscritto che il Monastero di Santa Caterina non sarebbe stato attaccato dalle forze musulmane, esso rimase inalterato nel corso dei secoli. Per questo motivo potete vedere non solo gli edifici, i muri e le decorazioni risalenti alla sua forma quasi originaria, ma anche un’infinità di oggetti preziosi sopravvissuti fino ad oggi, tra cui la più grande collezione del mondo di icone antiche.. La biblioteca contiene la seconda più grande collezione di codici antichi e manoscritti di tutto il mondo, battuta solo dalla Biblioteca Vaticana. Ancora oggi il monastero ospita i suoi monaci e nel 2002 è stato dichiarato Sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Tenete presente che, prima di entrare nel monastero, dovete coprire gambe, braccia e testa.
Dopo la visita vi porteremo nel meraviglioso Canyon Arada, anche noto come Canyon Doppio per i due bracci che si diramano dalla stessa entrata. Vedrete delle bizzarre formazioni rocciose con diversi colori a creare dei fantastici panorami. Alcune salite sono un po’ difficoltose, ma la vostra guida esperta sarà al vostro fianco per assistervi; perciò, se siete in buone condizioni fisiche non dovrebbero esserci problemi. Farete un picnic in un posto spettacolare lungo il percorso ed infine raggiungerete una ripida duna di sabbia, che potrete anche scalare! Anche questo wadi è pieno di dipinti murari molto antichi e interessanti. Poi sarà tempo di conoscere le vostre guide e i vostri futuri compagni, dei cammelli mansueti e ben addestrati che vi porteranno sulla vetta dell’Altopiano di El Gona che, dall’alto dei suoi 1700 metri e con un’estensione di circa 50 chilometri, offre uno spettacolo fantastico e dei panorami mozzafiato sulle montagne. Trascorrerete la notte sull’altopiano dopo aver ammirato il meraviglioso tramonto.
Pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
3° giorno: Altopiano di El Gona – Farsh El Gona – Wadi Zalagha – Canyon Zaranig
Dopo la colazione scoprirete la fantastica natura che vi circonda; poi cammineremo nello spettacolare sfondo montuoso del Farsh El Gona e del Wadi Zalagha. Farete pranzo durante il percorso, mentre nel tardo pomeriggio vi accamperete all’ingresso del più grande dei Canyon Zaranig.
4° giorno: Canyon Zaranig
I Canyon Zaranig sono tre enormi e profonde gole in pietra arenaria da dove, nei giorni di pioggia, l’acqua scorre fino alla costa di Nuweiba. Camminerete per tutto il giorno attraverso il canyon più grande e profondo e vi meraviglierete non solo davanti alla fantastica natura che vi circonderà, ma anche della pace e della tranquillità che vi porteranno lontani dallo stress di tutti i giorni. Ci accamperemo all’entrata del secondo canyon.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
5° giorno: Canyon Zaranig – Nabq Abu Turefia
Oggi andrete alla scoperta del secondo canyon, poi camminerete fino al Nabq Abu Tureifa, dalla cui vetta potrete ammirare un fantastico panorama. Trascorrerete la notte nel wadi.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
6° giorno: Abu Tureifa – Wadi Tbeiq – Canyon Zig Zag – Wadi Arada
Dopo la colazione attraverseremo il pittoresco Wadi Tbeiq e faremo una sosta sotto un albero di acacia. Poi camminerete verso il Canyon Zigzag, una stretta gola in pietra arenaria dal terreno sabbioso modellato in ripide mura e grandiose formazioni rocciose. Il canyon si apre davanti al Wadi Marra, che ospita numerosi alberi di acacia. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo il Wadi Arada, dove ci accamperemo.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
7° giorno: Bir Safra – Duna di Al Haduda – Gebel Mutamir
Dopo la colazione continueremo il tour attraverso questo meraviglioso paesaggio dalle formazioni rocciose spettacolari, fino a raggiungere l’idilliaca sorgente di Bir Safra situata in un’area aperta dove si incrociano due valli. Qui potete rinfrescarvi con l’acqua chiara della sorgente per poi continuare il cammino verso la grande duna di Al Heduda, qualcosa di veramente speciale, visto che il deserto del Sinai è costituito soprattutto da montagne che non offrono molto spazio a dune così grandi. Farete una bella sosta per il pranzo e potrete salire sulla duna e anche rotolarvi di giù. Nel pomeriggio ci dirigeremo all’accampamento presso la montagna del Gebel Mutamir.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
8° gioco: Gebel Mutamir – Gebel Mahroum – Nawamis
Dopo la colazione raggiungerete l’accampamento del giorno presso il Gebel Barqa, la “Montagna con la grotta”, una strana formazione in roccia arenaria che appartiene al Gebel Mahrum e che presenta al suo interno una caverna. In questa zona potete trovare anche altre formazioni rocciose, piccole grotte e dune di sabbia. Fate una piccola camminata mentre verrà preparato il vostro pranzo. Dopo aver mangiato continuerete il percorso verso Nawamis, dove vi accamperete.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
9° gioco: Nawamis – Oasi di Ein Khudra
Oggi ci dedicheremo ad un po’ di cultura. Visiterete le Nawamis, delle camere sepolcrali circolari risalenti all’epoca preistorica e costruite in pietra arenaria, dopodiché farete pranzo e vi dirigerete all’Oasi di Ein Khudra, una bella oasi con una sorgente circondata da numerose palme. Se vorrete, potrete fare un bagno prima di cena, per poi andare a dormire.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Pernottamento in un accampamento.
10° giorno: Oasi di Ein Khudra (trekking opzionale nel Canyon Bianco) – Hotel
Dopo la colazione spenderete un po’ di tempo rilassandovi nell’oasi per poi riprendere la via principale, dove salirete sulla nostra auto per tornare in hotel. Ciò chiude il nostro programma e i servizi offerti.
Nota: Se volete, potete cambiare il programma e, anziché viaggiare su strada, potrete camminare nel Canyon Bianco situato a pochi passi da Ein Khudra. Le sue splendide mura in roccia lucente e le interessanti formazioni rocciose incanteranno tutti i visitatori. Se volete camminare nella gola, la nostra macchina vi aspetterà all’uscita del canyon per portarvi direttamente in hotel.
Colazione inclusa.
Il prezzo include:
- Tutti i trasferimenti menzionati, a bordo di mezzi di prima classe dotati di aria condizionata
- Tour guidati in cammello nella vostra lingua
- Sistemazione negli accampamenti del deserto
- Cibo, acqua minerale e bevande analcoliche
Il prezzo non include:
- Mance per autisti e guide
- Oggetti personali, cibi, bevande e servizi non menzionati
- Attività opzionali elencate
- Voli internazionali e interni
- Visto