Siti di Hurghada
Siti di Hurghada
Siti di Hurghada
Shaab El Erg
Il sito più a nord d’Egitto. Si tratta di un giardino di coralli con una grande barriera a ferro di cavallo che si estende per oltre 5 km ad est di El Gouna. La laguna dietro la barriera ospita un gran numero di delfini tursiops, enormi mante, murene, trigoni maculate, pesci scorpione, pesci balestra colorati ed esemplari di plectropomus leopardus. Inoltre è possibile trovare squali pinna bianca, pesci imperatori, breme, snapper e pesci unicorno nella barriera poco profonda. I siti più comuni per fare immersioni sono:
Casa dei Delfini – situata all’estremità nord della barriera.
Il canale viene utilizzato dai delfini ed è uno dei posti preferiti da tartarughe, murene, pesci napoleone, pesci coccodrillo, razze, grandi branchi di triglie, pesci flauto, pesci bandiera, cernie, pesci scorpione e tanti coralli colorati.
Giardino di Poseidone – l’immersione viene effettuata su un grande blocco di corallo nella laguna che si trova dietro la barriera principale. Il giardino di coralli presenta molluschi di varie dimensioni e colori, ma anche pesci palla, pesci bandiera e pesci farfalla.
Abu Nugar
Uno dei migliori siti di Hurghada. Luogo sorprendente e immacolato, questa barriera a forma di “T” presenta un fondale poco profondo e alcune dorsali con bellissimi pinnacoli di coralli colorati, popolati da molluschi di vari dimensioni e diversi pesci della barriera: pesci flauto, tonni, carangide e, a volte, barracuda, pesci pappagallo e pesci unicorno. Nel giardino di coralli si possono vedere anche razze, pesci palla, tartarughe e delfini.
Umm Gammar
Questo giardino di coralli, situato al largo dell’Isola, è così chiamato per la piccola isola posta a sud-est di El Gouna che, se vista dall’alto, sembra avere una forma crescente. Con un’immersione in questo sito si avrà l’opportunità di vedere pesci vetro, pesci napoleone, grandi cernie, pesci angelo, murene, grandi tonni, barracuda e forse alcune aquile di mare.
Shabroah Umm Gammar
Questa barriera isolata presenta il relitto di un pattugliatore visitabile ad una profondità di 24 metri. L’immersione in barca è consentita solo a sub esperti. Qui potrete vedere pesci vetro, pesci pinna grigia del reef, murene e grandi tonni.
Carless Reef
In questo luogo troverete molte foreste di coralli, con una grande varietà di coralli duri e morbidi e un’affollata presenza di pesci. Inoltre ci sarà la possibilità di vedere qualsiasi tipo di vita marina presente sui pinnacoli della barriera, tra cui grandi gorgonie, coralli neri, numerose murene, qualche squalo pinna bianca e, qualche mattino, squali martello, carangide, anguille, pesci della barriera, tonni e barracuda.
Torfa Fanus
Questa stretta barriera è un posto meraviglioso in cui fermarsi per fare delle immersioni, dal momento che ospita orde di pesci vetro, squali, delfini, carangide, tonni, barracuda e a volte anche dei pesci rana. La barriera è famosa per la grande presenza di murene giganti che si nascondono in molte grotte da esplorare. Tra le piante marine spiccano le gorgonie.
Relitto dell’El Minya (Relitto del Porto)
Il Relitto dell’El Minya giace ad est del porto di Hurghada. Godetevi un’interessante immersione in questo dragamine egiziano affondato da un caccia israeliano, nel quale sarà possibile entrare tramite un grande buco creato da un’esplosione nella parte anteriore. A bordo sono ancora presenti armi della contraerea da vedere prestando sempre molta attenzione. Inoltre sarà possibile ammirare pesci vetro, pesci pagliaccio e piccoli barracuda.
Umm Dom (Spiaggia di Pietra)
La ripida scogliera a nord-est di Giftun Kebira permette di raggiungere una profondità di circa 12 m, dove poter trovare caesidoniae, pesci balestra e forse anche degli squali e delle tartarughe. In cima alla dorsale potrete vedere murene, pesci scorpione, barracuda e nuvole di anthias. Una volta sono stati avvistati anche degli squali balena.
Shab Sabrina
Il Mar Rosso – il mare più salato di tutti gli oceani. Una caratteristica del Mar Rosso è il fatto di non riversarsi in nessun fiume, che di solito porta con sé limo e sabbia con una conseguente riduzione della trasparenza dell’acqua marina. Perciò l’acqua del Mar Rosso è cristallina.
Il sito, noto per il suo bellissimo paesaggio corallino, è perfetto per i principianti, che qui potranno trovare un incredibile giardino di coralli di 300-400 m dove si nascondono murene, pesci scorpione, murene dalla bocca gialla, pesci pietra e delfini.
Small Giftun
Immergetevi in questa caratteristica barriera popolata da tantissimi pesci dai colori brillanti, mammiferi, molluschi e alghe marine. Scoprite le profondità del Mar Rosso contraddistinte da coralli, tonni giganti, tartarughe, murene, pesci coccodrillo, trigoni maculate, branchi di caesidonie, triglie e piccoli barracuda.
Gota Abu Ramada
Vi piacerebbe nuotare in un “acquario “? Ammirate la ricca vita marina che abbonda di coralli duri e molli, pesci farfalla, pesci bandiera, snapper, triglie che nuotano attorno a giardini di coralli, pesci burro, pesci balestra, pesci coccodrillo, pesci pietra, aquile di mare… Nuotare in questo sito può trasformarsi in un’esperienza emozionante che vi permetterà di conoscere il mondo subacqueo del Mar Rosso.
El Aruk Gigi
Immergetevi in un mondo finora sconosciuto; non importa se non avete mai effettuato un’immersione. I nostri istruttori esperti vi aiuteranno a scoprire il regno di Nettuno situato nel Mar Rosso, che vi sorprenderà con una grande varietà di flora e fauna di tutte le dimensioni e di tutti i colori dell’arcobaleno. Scoprirete uno dei mari più belli al mondo, dove poter ammirare murene, pesci vetro, cernie dalla bocca rossa, pesci scorpione, barracuda e pesci napoleone.
Ras Disha
Il sito è perfetto per fare snorkeling ed immersioni. Nella barriera frastagliata che circonda il capo potrete vedere barracuda, pesci napoleone, pesci pagliaccio, pesci coccodrillo, pesci palla a puntini bianchi, pesci scorpione, octopus, sogliole, pesci nasello, granchi, pesci piatti e tanti altri esemplari…
Abu Hashish
Il nome Abu Hashish (“Padre dell’Erba”) è stato conferito al posto in onore della grande quantità di alghe marine che contrattistinguono il sito dal fondale sabbioso. L’immersione consiste in un’esplorazione della parete che diparte dal fondo, dove poter ammirare bellissimi pinnacoli, trigoni maculate, sepiide, piccoli octopus, granchi e granchi eremiti, pesci palla e murene.